Mobile Menu

  • Home
  • Servizi
    • Lavaggio Tappeti
    • Restauro Tappeti
    • Smacchiatura e Tintura
  • Blog
  • Recensioni
  • Contatti

Email

info@tehran-lavaggio.it

Chiamaci ora!

0255184111

WhatsApp!

3291777893

Raggiungici!

Calcola Percorso

  • Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Before Header

Indicazioni Stradali➝

Telefono➝02 55184111

WhatsApp➝3291777893

Email➝info@tehran-lavaggio.it

  • Facebook
  • Google+
  • Instagram

Tehran Lavaggio Logo

Il centro lavaggio e restauro tappeti a Milano

  • Home
  • Lavaggio
  • Servizi
    • Restauro Tappeti
    • Smacchiatura e Tintura
    • Lavaggio Tappeti
  • Recensioni
  • Blog
  • Contatti
  • Search
  • Lavaggio Tappeti
  • Restauro Tappeti
  • Smacchiatura e Tintura Tappeti
  • Tarme dei Tappeti
  • Pulire i Tappeti a Casa
  • Disinfettare i Tappeti
Ti trovi qui: Home / Cura dei Tappeti / Tarme dei tappeti conosciamole per combatterle meglio!
Tarma o tignola dei tappeti

Tarme dei tappeti conosciamole per combatterle meglio!

18 Maggio 2017 //  by Tehran Lavaggio

Le tarme dei tappeti, conosciute anche come lepidotteri, ne abbiamo parlato anche in questo articolo intitolato Tarme dei tappeti come combatterle, sono uno dei problemi più grossi per i tappeti e per i tessuti in genere, tra cui dobbiamo ricordare anche tende, vestiti pelli e pellicce.

Iniziano a sfarfallare proprio in questo periodo, compreso tra aprile e giugno.

Proviamo a conoscerle un po’ di più, per poterle prevenire e combattere meglio, preservando i nostri amati tappeti dal rischio di rovinarsi.

Habitat delle tarme dei tappeti

Le tarme dei tappeti sono perlopiù cosmopolite, e possiamo affermare che non esiste parte del mondo che non conosca questo insetto.

Preferisce tessuti più pesanti come i tappeti, e da qui il suo nome comune: tarma o tignola dei tappeti.

Le tarme dei tappeti prosperano in condizioni di umidità, quindi particolarmente nei bagni, scuderie, cucce di animali domestici.

Morfologia della tarma dei tappeti

È la più grande tra le tarme, l’apertura alare della di un esemplare adulto arriva ai 19 mm.

Ha la testa e un pezzetto delle ali anteriori nere (marrone scuro), le ali posteriori grigio chiaro uniforme.

Ciclo vitale delle tarme dei tappeti

Gli adulti sfarfallano tra aprile e giugno e si accoppiano subito usciti dal bozzolo.
La femmina della tarma dei tappeti depone tra le 6 e le 10 uova.
Lo stadio larvale dura tutta l’estate ed è il periodo quando avvengono i maggiori danni.
La larva fila il proprio bozzolo per impuparsi tra le fibre dei tessuti.
La tarma dei tappeti può completare una o due generazioni all’anno.

Abitudini delle tarme dei tappeti

Le larve della Tarma dei tappeti costruiscono gallerie e tane in mezzo ai tappeti per spostarsi.
Le loro preferenze alimentari sono: tappeti, arazzi, feltri, pelli, pellicce e crini di cavallo.

Consigli per combattere le Tarme dei tappeti

Come per le altre specie di tarme infestanti dei tessuti, è di fondamentale importanza non riporre vestiti usati senza lavarli, e stirarli con ferro caldo, passare spesso l’aspirapolvere, anche negli angoli, utilizzando la spazzola apposita. Porre particolare attenzione agli arazzi collocati su pareti umide.

È bene esporre il tappeto che pensiamo sia sotto attacco delle tarme dei tappeti alla luce diretta del sole, magari per qualche giorno, in modo da asciugare tutta l’umidità in esso presente.

Una volta che il tappeto si è ben liberato dall’umidità, consigliamo vivamente di eseguire un lavaggio specifico con trattamento antitarme, e se necessario procedere con i piccoli interventi di riparazione delle parti ammalorate, presso un centro specializzato nel restauro dei tappeti.


Se hai un tappeto infestato dalle tarme contattaci subito chiamando il nostro centro di lavaggio al numero 0255184111

Il nostro centro di lavaggio tappeti è il più grande di Milano, uno dei pochissimi con il proprio laboratorio di lavaggio professionale, presenti a Milano dal 1992.

Siamo in Via Tito Livio 20 a Milano, in zona P.le Lodi/V.le Umbria.

Siamo aperti tutti i giorni dal lunedì al sabato con i seguenti orari:

Lun – Ven / 08.30 – 13.00 / 14.00 – 19.00  –  Sabato / 08.30 – 13.00 / 14.30 – 19.00

Categoria: Cura dei Tappeti

Scopri i nostri servizi

Lavaggio Tappeti Milano

Lavaggio Tappeti MilanoLeggi di più

Restauro tappeti Milano

Restauro Tappeti Milano

Restauro Tappeti MilanoLeggi di più

Barra laterale primaria

Logo Tehran Lavaggio

Contattaci ora!

Chiamaci o scrivici per scoprire subito i costi di lavaggio o restauro del tuo tappeto. Il preventivo è gratuito!

0255184111

SCRIVICI

Articoli in Evidenza

Come pulire i tappeti a casa

Come pulire i tappeti persiani a casa

Pulire i tappeti in casa

Prendersi cura dei tappeti in 5 mosse

Restauro tappeto antico Milano

Restauro tappeti antichi

Come togliere una macchia da un tappeto

Tappeto macchiato: come intervenire

Articoli recenti

  • Lavaggio tappeti in seta
  • Lavaggio tappeti moderni Milano
  • Lavaggio Tappeti Milano
  • Come conservare i tappeti persiani in estate
  • Lavaggio tappeti persiani Milano

Categorie

  • Cura dei Tappeti
  • Restauro Tappeti

Footer

Contatti

Negozio
0255184111
WhatsApp
3291777893
E-Mail
info@tehran-lavaggio.it

Orari

Dal lunedì al venerdì:

09.00 – 13.00 / 14.00 – 19.00

Sabato:

09.00 – 13.00 / 14.30 – 19.00

Dove siamo

Via Tito Livio, 20
20137 Milano


CALCOLA PERCORSO

Link Utili

SITEMAP
Tehran Lavaggio Sas
+390255184111
info@tehran-lavaggio.it

Site Footer

  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Home
  • Lavaggio Tappeti
  • Restauro Tappeti
  • Blog
  • Contatti

Copyright © 2022 • TEHRAN LAVAGGIO S.A.S. • Iscr.CCIAA Milano N.1397027 C.F. e P.IVA 10694320150 • Sede legale Via Tito Livio,20 20137 Milano.
Privacy Policy • Cookie Policy • Tutti i diritti sono riservati.
Powered by InPrimis Realizzazione Siti Web e Posizionamento su Google